|
STAGIONE 2012
Leggi il progetto Entanglement
Leggi il progetto OA
14,
15 gennaio ore
21
BABILONIA TEATRI
"The
End"
di Valeria Raimondi, Enrico Castellani
29,
30, 31 gennaio ore
21
KRYPTON
OA
Cinque
atti teatrali sull'opera d'arte
Primo Atto
La parola
con l'opera di Alfredo
Pirri
ideazione e regia Giancarlo Cauteruccio
4,
5 febbraio ore
21
LETIZIA RENZINI e MARINA
GIOVANNINI
CAB
008 "Misura"
secondo studio su "Indagini di un cane"
10,
11 febbraio ore
21
ZACHES TEATRO
"Dittico
della Visione/Il fascino dell’idiozia e Mal Bianco"
regia e coreografia Luana Gramegna
23,
24, 25 febbraio ore
21
KRYPTON
OA
Cinque
atti teatrali sull’opera d’arte
Secondo Atto
La danza
con l'opera di
Enrico Castellani
ideazione e regia Giancarlo Cauteruccio
2,
3 marzo ore
21
FANNY & ALEXANDER
"Discorso
alla Nazione"
drammaturgia Chiara Lagani
regia Luigi De Angelis
24,
25, 26 marzo ore
21
KRYPTON
OA
Cinque
atti teatrali sull’opera d’arte
Terzo Atto
Il canto
con l'opera di Jannis
Kounellis
ideazione e regia Giancarlo Cauteruccio
30,
31 marzo ore
21
I SACCHI DI SABBIA
"Don
Giovanni di W. A. Mozart"
di Giovanni Guerrieri, Giulia Solano, Giulia Gallo
14,
15, 16 aprile ore
21
KRYPTON
OA
Cinque
atti teatrali sull’opera d’arte
Quarto Atto
La luce
con l'opera di
Loris Cecchini
ideazione e regia Giancarlo Cauteruccio
19,
20 aprile ore
21
MOTUS
"Alexis.
Una tragedia greca"
drammaturgia Daniela Nicolò
di Enrico Casagrande, Daniela Nicolò
21
aprile ore
21
KRYPTON
Face
à Face "Onìsio Furioso"
di Laurent Gaudé
27,
28 aprile ore
21
GOGMAGOG
"Sarebbe
comico se non fosse tragico"
testi da Jean Tardieu
regia Virginio Liberti
8,
9, 10 maggio ore
21
KRYPTON
"Roccu
u Stortu"
di Francesco Suriano
regia Fulvio Cauteruccio
PRIMA NAZIONALE
18
maggio ore
21
KRYPTON
OA
Cinque
atti teatrali sull’opera d’arte
Quinto Atto
La musica
con l'opera di
Cristina Volpi
ideazione e regia Giancarlo Cauteruccio
INCONTRI/LABORATORI
ingresso
libero
9
marzo ore
21
Valentina Valentini Drammaturgie Elettroniche
23
maggio ore
21
Marc Augé Paesaggio
e territorio
IL TEATRO
DELL'OPERA
Lezioni sceniche di arte
moderna e contemporanea
ideazione Sergio Risaliti
drammaturgia e regia Giancarlo Cauteruccio
ingresso libero
13
febbraio ore
21
Mario Merz
5
marzo ore
21
Cristiana Palandri
28
marzo ore
17
Luciano Fabro
Sala del Cenacolo, Accademia di Belle Arti, Firenze
18
aprile ore
17
Alberto Burri Sala del Cenacolo, Accademia di
Belle Arti, Firenze
11
maggio ore
21
Fausto Melotti
25
maggio ore
21
Robert Pettena

TEATRO RAGAZZI 2012
8 FEBBRAIO Fondazione Aida ANNA
FRANK
(anni 11/14)
27,
28 FEBBRAIO Teatrino dei Fondi IL
CHICCO DI GRANO
(anni 3/7)
7
MARZOTib Teatro CAPPUCCETTO
ROSSO E LA MATEMATICA
(anni 6/10)
26
MARZO Teatro del Buratto
LA LAVAGNA FANTASTICA
(anni 6/10)
STAGIONE
2011
Teatro Studio Krypton
direzione artistica
Giancarlo Cauteruccio
TSK
1991/2011 20 ANNI DI SGUARDI CON KRYPTON
gennaio/maggio 2011
- 21 e 22 gennaio
Compagnia Enzo Moscato – “Patria Puttana”
- 26 gennaio
Marina Giovannini e Samuele Cardini – “ Scimmia
d’assalto” - danza
- 28 e 29 gennaio Motus
- “Iovadovia” (antigone) contest #3
- 4 e 5 febbraio Artefatti
– “My arm”
- 9 febbraio
Luisa Cortesi – “Play to …” - danza
- 11 e 12 febbraio Fanny
& Alexander – “West”
- 18 - 20 febbraio Compagnia
Krypton – “Il ponte di pietra”
- 26 febbraio
Muta Imago – “Medeleine”
- 4 e 5 marzo
Teatrino Giullare – “La stanza” di Harold Pinter
- 16 e 17 marzo
Babilonia Teatri – “Pop star”
- 18 e 19 marzo
Compagnia Italiana ed EX NOVO – “Appunti per il prossimo
millennio omaggio semiserio, cantato e recitato, a Italo
Calvino”, prima nazionale, regia Pierferdinando Ceriani
nell’ambito del progetto ideato da Maurizio Scaparro Il
teatro italiano nel mondo in occasione delle
celebrazioni dei 150 dell’Unità d’Italia. 25 e 26 marzo
Cristina Rizzo “Invisible pièce” - danza
- 5 - 10 aprile Compagnia
Krypton – “Terroni d’Italia”
- 13 – 14 aprile
Vita Accardi – “Innominabile”
- 21 e 22 aprile
Gogmagog – “La macchina desiderante”
- 28 aprile
Compagnia Krypton – “Lettera agli attori” - mise en
espace
ATTIVITà
COLLATERALI
I
Linguaggi dell'Arte
- 3 febbraio
Arte e sfera pubblica - incontro laboratorio Emanuela
Baldi “Love Difference” a cura di Pietro Gaglianò
- 10 febbraio
Facoltà di Architettura di Firenze Dip. Tecnologie e
Design - formazione/installazione “Architettura e
terremoto - dov’era ma non necessariamente com’era” a
cura di Carlo Terpolilli
- 21 febbraio
Arte e sfera pubblica - incontro laboratorio Anna
Detheridge “Connecting Cultures” a cura di Pietro
Gaglianò
- 28 febbraio
“viaggio/paesaggio” un progetto di Marco Bagnoli
- 3 marzo
I.S.I.A. Firenze - formazione/installazione “Less is
next/reloaded” design e sostenibilità
- 11 marzo Arte
e sfera pubblica – incontro/laboratorio a cura di Pietro
Gaglianò Progetto Diogene “Bivacco Urbano”.
- 28 marzo
Accademia di Belle Arti di Firenze -
formazione/installazione “Fashion Garbage” a cura di
Angela Nocentini
- 16 aprile
Francesco Dal Co “L’assassinio dell’Archistar” con un
allestimento di Giancarlo Cauteruccio
- 6 maggio
Facoltà di Architettura/Mylab - formazione/installazione
“Multimedia e interattività - video ambiente” a cura di
Giuseppe Ridolfi
TEATRO
RAGAZZI
La Nuova Grammatica della
Fantasia
rassegna in matinée per
scuole dell'infanzia primarie e secondarie
- 25 gennaio
Teatrino dei Fondi – “NocchioPinocchio” (anni 4/10)
- 2 febbraio
Habanera/La città del teatro – “Azzurra Balena” (anni
4/10)
- 15-17 febbraio Compagnia
Krypton – “Il ponte di pietra” (scuole medie inferiori e
superiori)
- 23 febbraio
Teatro del Buratto – “Seme di mela” (anni 2/6)
- 2 marzo La
Contrada – “Cenerentola e l'albero magico” (anni 6/10) 8
marzo Teatrino dei fondi – “Il lupo e i sette capretti”
(anni 3/7)
- 15 marzo
Fondazione Aida – “La Freccia azzurra” (anni 3/10)
- 28 marzo
Teatrino dei Fondi – “Markapur” (anni 8/14)
|
|
|