|

|
PERCORSI
DRAMMATURGIA
CONTEMPORANEA / TEATRO
ARCHITETTURA / BECKETT
/ LA
LINGUA CALABRESE / LABORATORI
|
|
|
|
|
|
|
|
La progettualità di
Krypton da sempre tende all’innovazione, alla
ricerca di nuove possibilità, e con questo spirito affronta
la drammaturgia contemporanea con un profondo lavoro di
indagine e riscrittura, dai testi di maestri del Novecento,
come Beckett, Pinter, Jarry, Koltès, alla rivisitazione di
testi classici. Più volte la compagnia ha messo in scena
drammaturgie originali, molte delle sue opere hanno visto la
collaborazione di scrittori e poeti italiani come Roberto
Carifi, Marco Palladini, Carlo Bordini, Giuliano Compagno,
Roberto Mussapi; ha collaborato, inoltre, con Mario Luzi del
quale ha messo in scena l’ultimo testo teatrale: ”Opus
Florentinum”, rappresentato nel Duomo di Firenze in tre
diverse edizioni. Da anni, inoltre, la Compagnia persegue,
per prima in Italia, una importante sperimentazione sulla
lingua calabrese, sfruttandone l’arcaicità e la carica
espressiva e dirompente.
|
|
|
|
|
|
|
|
|