TEATRO STUDIO

KRYPTON


PERCORSI


CALENDARIO


LINK


GALLERIA


CONTATTI



10/11/2012 ore 22,30 PERFORMANCE
FAGARAZZI ZUFFELLATO
HEAVEnEVER
Un vano desiderio di paradiso. Questo stato stupefacente.

STUDIO


 
 





idea, regia, performers Andrea Fagarazzi e I-Chen Zuffellato

Comunemente con 'stato stupefacente' si intende una condizione che evoca in qualche modo l'isola perduta decorata a festa nell’eros di declinazioni. Ma l’uso popolare del termine 'stupefacente' è ingannevole, la sua origine semantica indicherebbe 'stato di immobilità e di non recettività agli stimoli esterni', quindi vorrebbe piuttosto l’assenza di vita incantata nella vertigine del vuoto.
HEAVEnEVER è una ricerca sull'idea di paradiso, come metafora per il desiderio umano di ricercare una condizione di benessere. Paradiso come luogo utopico. Questo progetto, ancora in divenire, prende spunto sia dallo stato psico-fisico indotto da sostanze stupefacenti sia dall'estasi erotica, ma anche da esperimenti concreti di creazione di isole artificiali.
HEAVEnEVER è un tentativo di desiderio, il fallimento di un paradiso artificiale, una perversa coincidenza tra realtà e finzione in cui l'abbaglio diventa il suo stato di coscienza. Un giardino che si lascia contaminare da corpi esposti in piccole alterazioni, esplorazioni, cambi di umori, apatie, distruzioni. Un vano desiderio di paradiso, ma un paradiso spogliato di quel bagliore che mentre ci illumina ci fa perdere lucidità.

Durata 30'

con il sostegno di Compagnia Giardino Chiuso – San Gimignano SI

Andrea Fagarazzi e I-Chen Zuffellato sono due registi e performer indipendenti che collaborano dal 2005. Realizzano progetti in cui esplorano i concetti corporei utilizzando diversi linguaggi espressivi tra cui la performance e l'arte visiva, per investigare la diversità in relazione all'identità e la sua alterità. Questionano l'atto performativo, le sue forme e la sua relazione con il pubblico. La performance Io Lusso è stata sostenuta dal bando Dimora Fragile – Festival Es.Terni 08 e ha ottenuto il 3° premio a EXTRA – segnali dalla nuova scena italiana 2007/'08 “per aver affrontato seduzioni e contraddizioni della società dell’immagine sabotandone i codici attraverso il linguaggio del corpo". Le loro produzioni sono presenti a livello nazionale e internazionale tra cui Festival di Santarcangelo, OperaEstate Festival di Bassano del Grappa, Fabbrica Europa Firenze, APAP meeting 09/Szene Salzburg in Austria, Museo do Oriente in Lisbona (PT), Xing - Raum di Bologna, Armunia Inequilibrio Festival di Castiglioncello (LI), Es.Terni Festival di Terni, Contemporanea Colline Festival di Prato, l'Animal a l'Esquena di Celrà-Girona (ES), Centro Coreografico Martin Padron de la Gomera – Canarie (ES), Primavera dei Teatri di Castrovillari, Teatro Fondamenta Nuove di Venezia. Nel 2010 sono impegnati anche in progetti diretti singolarmente: Mellemrum Festival/Site Specific Project in Copenhagen (Fagarazzi), Exotica in Bangkok e Kortrjik (Zuffellato). Con il debutto del progetto 'Enimirc' al Festival di Santarcangelo 40, vengono annoverati tra le nuove realtà più irrompenti del panorama performativo in Italia. 'Kitchen Of The Future' (2012) è stato realizzato con Centro Arcobaleno – Comunità di riabilitazione psico-sociale di Arzignano (VI).