un progetto di
TEATRO STUDIO KRYPTON
direzione artistica GIANCARLO CAUTERUCCIO
dal 16 al 26 gennaio (lun 20 riposo)
ore 21,00
TEATRO STUDIO KRYPTON
PERDUTO PINOCCHIO
con Tommaso Taddei
testo e regia Virginio Liberti
prima nazionale
7-8 febbraio
ore 21,00
I SACCHI DI SABBIA
PICCOLI SUICIDI IN OTTAVA RIMA
VOLUME I
con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Illiano, Giulia Solano
regia Giovanni Guerrieri
con la collaborazione di Dario Marconcini
15-16 febbraio ore 21,00
GOGMAGOG/MARCELLA VANZO
QUEI 2
testo e scene Marcella Vanzo
liberamente ispirato al Diario di Adamo ed Eva di Mark Twain
con Cristina Abati, Enrico L'Abbate, Carlo Salvador
regia Marcella Vanzo/GOGMAGOG
prima nazionale
21-22 febbraio ore 21,00
SANTASANGRE
KONYA
performer vocale Monica Demuru
violoncello Luca Tilli
corpo Annamaria Ajmone
ideazione scenica e musicale Diana Arbib e Dario Salvagnini
28 febbraio
ore 21,00
FANNY & ALEXANDER
DISCORSO GIALLO
ideazione Luigi De Angelis e Chiara Lagani
drammaturgia Chiara Lagani
con Chiara Lagani
regia Luigi De Angelis
6 marzo
ore 21,00
IVAN FEDELE/CONTEMPOARTENSEMBLE
LA CHUTE DE LA MAISON USHER
proiezione del film di Jean Epstein
con musiche originali di Ivan Fedele
eseguite dal vivo da Contempoartensemble
21-23 marzo
ore 21,00
TEATRO STUDIO KRYPTON
CRASH TRŌADES
diretto e interpretato da Giancarlo Cauteruccio
e con l'ensemble Flampercussion della scuola media Enrico Fermi
diretto dal M° Luca Marino
edizione speciale
28-29 marzo
ore 21,00
SOCÌETAS RAFFAELLO SANZIO
DIALOGO DEGLI SCHIAVI
ballata scritta e interpretata da Claudia Castellucci
arrangiamenti musicali di Scott Gibbons
8-9 aprile
ore 21,00
TEATRO DI DIONISO
LO STUPRO DI LUCREZIA
di William Shakespeare
adattamento teatrale Valter Malosti
con Valter Malosti, Alice Spisa, Jacopo Squizzato
regia Valter Malosti
spettacolo consigliato ad un pubblico adulto
16-17 aprile
ore 21,00
TEATRO I
EVA (1912-1945)
da Innamorate dello spavento
di Massimo Sgorbani
con Federica Fracassi
regia Renzo Martinelli
29 aprile
ore 21,00
COMPAGNIA GIARDINO CHIUSO
IL SUPERMASCHIO
di Alfred Jarry
adattamento teatrale Sebastiano Vassalli
con Fulvio Cauteruccio e Camilla Diana
regia Tuccio Guicciardini
9-11/15-17 maggio
ore 21,00
TEATRO STUDIO KRYPTON
ENEIDE di Krypton
UN NUOVO CANTO
progetto, regia e voce di Giancarlo Cauteruccio
musiche di LITFIBA - BEAU GEST
eseguite dal vivo da
Antonio Aiazzi, Gianni Maroccolo e Francesco Magnelli
prima nazionale
_______________________
LINGUAGGI DELL'ARTE
ingresso libero
PIECE
percorsi della performance
a cura di Pietro Gaglianò
febbraio-giugno 2014
27 gennaio
BRUNO NERI
il coraggio di un calciatore
giornata della memoria
29 gennaio, 6 febbraio, 17 febbraio
"guardare il teatro con i propri occhi"
seminari a cura di Virginio Liberti
31 gennaio
lectio magistralis del geografo
Franco Farinelli
3-4-5 febbraio
workshop con
Pappi Corsicato
rinviato a data da destinarsi
omaggio a
Paolo Rosa/Studio Azzurro
19 febbraio ore 16.30
"Un mondo colorato dai bambini" laboratorio didattico a cura di Jonida Xherri
rinviato a data da destinarsi
presentazione del libro
"Architetture di Luce - Il Teatro Architettura di Giancarlo Cauteruccio/Krypton" di Pietro Gaglianò
3 marzo
incontro con
Franco Cordelli, Andrea Cortellessa e Simone Nebbia per la presentazione del libro "Declino del Teatro di Regia"
10 marzo
presentazione del libro "Teatro Studio Krypton - Trent'anni di solitudine"
di Simone Nebbia
31 marzo
mise en espace del testo "Imparare dalla Luna" del filosofo Stefano Catucci
a cura di Giancarlo Cauteruccio. In scena l'autore.
11 Aprile
Marco Palladini presenta il film "Fratello dei cani - Pasolini e l'odore della fine"
|