traduzione
Anna Barbera e Lina Prosa
con Fulvio
Cauteruccio, Monica Bauco, Monica Demuru, Enrico
Roccaforte
musiche originali
Raffaele Brancati
colonna sonora e live
electronics Simone Marrucci e Raffaele
Brancati
scene e costumi François
Koltès
responsabile
dell’allestimento e
collaborazione alle
scenografie Loris Giancola
assistente scenografo
Florence Doublet
luci Trui Malten
elaborazione immagini
video Stefano Fomasi
regia Giancarlo
Cauteruccio
La Marche (
La
Marcia) è uno dei primi testi di
Bernard-Marie
Koltès, scritto nel 1970 e da lui stesso messo
in scena per la sua compagnia Theatre du Quai.
Pubblicato inFrancia nel 2003, è stato tradotto per la
prima volta da Anna Barbera e Lina Prosa, su concessione
di
François Koltès,
erede dell’autore e qui in veste anche di scenografo e
costumista, nel recupero ideale di quella prima
messinscena del 1971.
La messinscena di Giancarlo
Cauteruccio, è una scommessa duplice legata
sia alla scoperta di una perla della produzione
drammaturgica del grande autore francese, sia alla
possibilità di indagare, attraverso lo sguardo e la
posizione di un autore fuori da tutte le convenzioni,
un testo sacro che ha attratto e attrae ancora i
registi della nostra scena.