con i danzatori della Scuola di Ballo "ROYAL STEP A.S.D."
musiche inedite di Miki Semascus
Luca Pucci, con Emanuele De Donno, propone una nuova tappa di “Agenzia Dancing Days”,
un progetto in progress dal 2010 che impegna gruppi di anziani a ballare, o meglio eseguire
coreografie di balli di gruppo tradizionali (hully gully, meneaito, twist, ecc.) su brani di musica
elettronica.
Il tutto si articola come una vera e propria agenzia itinerante in discoteche, locali da ballo, sagre,
festival. Perché nelle balere come nei rave party il ballo in gruppo è nella sua dimensione più
viscerale: movimento libero e necessario. Agenzia Dancing Days concentra il senso della propria
dimensione performativa più nel processo, nel rapporto interlinguistico e intergenerazionale
innescato, che non negli esiti (pure parte fondamentale della relazione tra autore e soggetti
coinvolti).
A Scandicci il progetto si sviluppa con un laboratorio con danzatori toscani della Scuola di Ballo
Royal Step A.S.D. e per la prima volta verranno utilizzate le musiche inedite prodotte con Miki
Semascus.
Luca Pucci dopo studi all'Accademia di Belle Arti di Perugia e la Laurea Specialistica allo IUAV di Venezia,
focalizza la propria ricerca artistica sulla casualità come elemento atto alla ricostruzione o riattivazione di
spazi interessanti, che viene restituita attraverso video, installazioni e performance.
Emanuele De Donno è architetto e coordinatore del collettivo VIAINDUSTRIAE, organizzazione culturale
che promuove progetti legati allo spazio sociale nel territorio delle arti contemporanee. Sviluppa indagini
sociologiche e di interazione urbana che si tramutano oltre che in produzioni artistiche anche in forma di
pubblicazione scientifica.