TEATRO STUDIO

KRYPTON


PERCORSI


CALENDARIO


LINK


GALLERIA


CONTATTI



1990
PERICOLO
di Carlo Bordini
 
 





adattamento drammaturgico Giuliano Compagno e Giancarlo Cauteruccio
con Daniela Cerri, Marco Vignoli Gargini, Roberto Visconti progetto scenico e regia Giancarlo Cauteruccio

Lo spettacolo si basa su una drammaturgia originale tratta dall’opera poetica di Carlo Bordini. Nel testo, riadattato da Giuliano Compagno e Giancarlo Cauteruccio, si alternano versi e prosa in una tecnica letteraria che assembla frammenti, citazioni e brani narrativi. Ancora una volta lo spettacolo scaturisce da una riflessione sull’attualità evocando temi come l’emergenza del terzo mondo, la crisi culturale dei rapporti sociali e alcune pagine di storia nazionale recente, gli anni di piombo e il terrorismo. Sulla scena un attore oscilla, come se fosse in uno stato di sospensione senza termine, in una struttura metallica, mentre una donna si muove a mezza altezza attraversando lo spazio. Il testo viene proiettato sullo sfondo, assieme a immagini e altre visioni componendo un unico organismo scenico in cui i tre interpreti si fondono con le ombre le luci e le visioni che ormai costituiscono una cifra stilistica matura e ben riconoscibile del teatro di Krypton.