TEATRO STUDIO

KRYPTON


PERCORSI


CALENDARIO


LINK


GALLERIA


CONTATTI



1985
SAGITTARIUS OPERA
liberamente tratto da Ovidio, Hans Jakob Christoffel von Grimmelshausen, Günter Grass
 
 





con Gianni Leo, Massimo Tarducci e Margaux Skalecki
musiche originali Piero Arcangeli musiche Heinrich Schütz
direzione musicale Piero G. Arcangeli
esecuzione musicale Jana Mrazova Zimmerman, Sergio Brun
voci Alessandro Cannarsa
tiorba e viola da gamba Paolo Ghiri
flauti e percussioni Francesco Ciarfuglia
synthesizer e percussioni Giancarlo Palombini
ciaramelle e registrazione Antonio Miscenà
mixer rielaborazione dei testi Piero G. Arcangeli e Pina Izzi
progetto scenico e regia Giancarlo Cauteruccio

Sagittarius Opera, realizzato in collaborazione con il Centro Studi Scienza come Arte, è andato in scena in prima assoluta l’8 settembre 1985 nella ex chiesa di San Domenico a Foligno, Perugia, nell’ambito del Festival Segni Barocchi. Lo spettacolo è dedicato al musicista tedesco Heinrich Schütz, in occasione del quarto centenario della nascita. Schütz, che amava latinizzare il proprio nome in Henricus Sagittarius, da qui il titolo, è un importante compositore di musica barocca. Lo spettacolo si snoda come un viaggio, tra lirica e contaminazione teatrale che si apre e si chiude all’insegna del fuoco richiamando gli incendi sullo sfondo della Guerra dei Trent’anni.