TEATRO STUDIO

KRYPTON


PERCORSI


CALENDARIO


LINK


GALLERIA


CONTATTI



1988
SKYLINE
 
 





con Gianni Balzaro, Claire Matz, Monica Salvi, Roberto Visconti disegni Bruno La Vergata
regia Giancarlo Cauteruccio

Skyline è lo spettacolo con cui Krypton approda a Kassel in occasione di Documenta 8. La presenza del gruppo fiorentino si rivela come una delle principali attrazione di tutta la manifestazione. Non solo il pubblico, che accorre ad assistere alla performance fino a farne un cult, ma anche la critica internazionale concentrata nella città tedesca tributa a Krypton un grande plauso, riconoscendo in Skyline la capacità di integrare la poesia, l’arte e la tecnologia. Il lavoro di Krypton avvince e spiazza proprio perché oppone alla lucidità patinata delle videoinstallazioni la presenza di una fisicità che Cauteruccio comprende sempre più profondamente di non poter eludere. Krypton è a Kassel per rappresentare il teatro italiano (al fianco di La Gaia Scienza, Magazzini e Raffaello Sanzio), ma la performance tracima dalle griglie delle categorie e guadagna il valore di un linguaggio realmente multidisciplinare. Dopo il debutto a Documenta 8, Skyline viene presentato in Italia e nel 1988 sarà di nuovo all’estero, in Norvegia, al Festival Gjoglerne Kommer di Oslo.